Blog Pagina 234

SANITA’, PD A CARTE SCOPERTE: BOCCIA NOSTRO EMENDAMENTO PER PRESIDI DI BASE

Arrivato nella notte il voto contrario della maggioranza dei consiglieri regionali PD all’emendamento proposto dal Movimento 5 Stelle di inserire nella riforma sanitaria il mantenimento dei Presidi Ospedalieri di Base per le aree toscane disagiate. Astenuti Marras, Scaramelli e Mazzeo.

“Al netto delle dichiarazioni pubbliche, il PD vota contro l’unica garanzia per i Presidi Ospedalieri di Base nelle aree toscane disagiate, ovvero dove non è assicurabile la cosiddetta golden hour: stabilizzazione del paziente nel momento cruciale per la sua sopravvivenza. La nostra battaglia per i cittadini che si rivolgono alle strutture di San Marcello Pistoiese, Volterra o Portoferraio, cade quindi per decisione del Partito Democratico. Apprezziamo l’astensione di coscienza di Marras, Scaramelli e Mazzeo. Ma poco serve distinguersi quando il proprio gruppo, compatto, vota in modo contrario”.

Dichiarano i consiglieri M5S presenti nella seduta fiume sulla contro riforma sanitaria.

BILANCIO TOSCANA, NUMERI NON MENTONO: SPESA PREVISTA RIDOTTA DI 4,7 MILIARDI

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle impegnati nella lunga maratona consiliare per la controriforma sanitaria richiamano l’attenzione della stampa sui numeri del Bilancio previsionale 2016 presentato dalla Giunta PD.

“Un bilancio lacrime e sangue quello targato PD, dove la spesa complessiva è tagliata del 23% rispetto al Bilancio 2015: meno 4,7 miliardi” dichiarano i Consiglieri M5S “A poco potrà servire l’assestamento eventuale, perché partiamo comunque da meno 885 milioni rispetto all’equivalente approvato un anno fa”.

“Rossi allora si servì al massimo dell’indebitamento – precisano Bianchi e Cantone, della Commissione Bilancio – perchĂ© consapevole che dal 2016 i conti della Regione avrebbero subito lo tsunami delle regole sul pareggio sostenute dai governi Monti, Letta e Renzi sempre con il PD dentro”.

SANITA’, M5S “UNICO OSTRUZIONISMO E’ QUELLO PD, CON INTERPRETAZIONI ANTIDEMOCRATICHE DI REGOLAMENTO”

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle replicano alle dichiarazioni rilasciate alla stampa dall’assessora Saccardi e dal presidente della terza commissione Scaramelli (PD)

“L’unico ostruzionismo cui stiamo assistendo da 33 ore è quello del Partito Democratico e dell’assessora Saccardi che con sorditĂ  inaccettabile e interpretazioni antidemocratiche del regolamento nega il dibattito di merito. Abbiamo chiesto con buon senso che il Presidente Giani e Scaramelli convocassero immediatamente la Commissione SanitĂ , per analizzare in quella sede le centinaia di ordini del giorno collegati alla controriforma sanitaria ad essa rinviati. In queste 32 ore di seduta fiume evidentemente però si è perso il senno e il senso stesso della democrazia, perchĂ© la vicepresidente De Robertis ha sancito che la nostra richiesta sia illegittima perchĂ© il consiglio è in corso.

Siamo all’offesa dell’intelligenza: chiediamo ai cittadini toscani che hanno PD una ribellione di coscienza. Qual è il senso di rinviare gli atti di indirizzo su una legge ad un momento successivo alla sua votazione. E’ come chiedere l’espressione di un parere su un’opera, ad esempio l’aeroporto di Firenze, dopo la sua realizzazione. Purtroppo l’idiosincrasia alla partecipazione democratica del PD è ormai, rimanendo in tema, patologia cronica”.

DITTATURA DELLA MAGGIORANZA CON LE INTERPRETAZIONI AL REGOLAMENTO DI GIANI

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle dichiarano tutta la loro contrarietà per quanto accaduto nella sessione notturna del Consiglio regionale dedicata all’esame della controriforma sanitaria.

Nel corso della seduta, intorno alle ore 3:30 il Presidente Giani ha fatto propria una interpretazione del regolamento estranea a ogni lettura di diritto, rinviando in commissione l’esame di centinaia di ordini del giorno collegati alla riforma e presentati dai gruppi di opposizione.

“Faremo ricorso al Collegio di Garanzia – segnalano i Cinque Stelle –  ultimo baluardo di legalitĂ  in un Consiglio dove il Presidente non è piĂą arbitro imparziale ma giocatore a tutti gli effetti per la maggioranza. Con una mossa senza alcuna scusante logica e giuridica, intollerabile anche e soprattutto dopo l’esame di 15 ordini del giorno di merito presentati solo dal Movimento 5 Stelle, Giani ha decretato che da oggi il PD può decidere il destino dell’esame di ogni atto consiliare. Si chiama dittatura della maggioranza e non ha niente a che vedere con la democrazia rappresentativa. Se il Collegio di Garanzia non fosse sufficiente ci rivolgeremo al TAR perchĂ© sia invalidato l’intero percorso di esame della PDL 33”.

INTOLLERABILE LA SCELTA DI TENERE CITTADINI FUORI DAL PALAZZO

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle rilasciano la seguente nota sulla scelta operata dal Presidente Eugenio Giani di vietare l’ingresso nel palazzo consiliare a 50 cittadini che desideravano assistere al Consiglio regionale durante il quale è in discussione la controriforma della sanità.

“Riteniamo intollerabile la scelta del Presidente Giani di tenere fuori i cittadini dal palazzo, lasciandone accedere solo 24 e adducendo motivazioni di sicurezza inesistenti. 57 mila cittadini toscani hanno firmato per poter abrogare la riforma della sanità scritta in fretta e furia pochi mesi fa dal Partito Democratico e ora modificata solo per evitare la consultazione referendaria. Qui è in gioco la democrazia e speravamo il Presidente Giani ne fosse garante, invece prima ha promesso che entro il 15 dicembre sarebbero state validate tutte le firme raccolte, mentre ne sono state validate solo 27 mila, e ora, nel momento decisivo, nega l’accesso al palazzo al Comitato promotore. Comitato che non voleva entrare nell’aula consiliare ma solo nelle nostre stanze di rappresentanza. Bastava un gesto di buon senso, non è arrivato. Una brutta pagina della democrazia toscana”.

LANCIATA CONSULTAZIONE ONLINE SU RILANCIO TOSCANA COSTIERA E ARCIPELAGO

“Tutti i cittadini potranno compilare da oggi fino al 31 gennaio un questionario on line su criticitĂ  e potenzialitĂ  della Toscana costiera. Facciamo sentire nostra partecipazione e compilando il questionario”.

http://www.consiglio.regione.toscana.it/COMMISSIONI/sondaggio.aspx?idc=38

REFERENDUM ABROGATIVI: PIĂ™ SNELLE LE PROCEDURE, SI DEL CONSIGLIO

Il presidente della Giunta regionale, ricevuto il verbale del Collegio di garanzia che attesta la regolaritĂ  delle firme, avrĂ  quindici giorni di tempo, e non piĂą trenta, per indire il referendum abrogativo.

“Siamo felici che le nostre proposte siano condivise, vanno certamente a ridurre i tempi per la consultazione dei cittadini. Possiamo fare di più. La partecipazione è l’arma della politica. Se viene meno, si scade nell’autoreferenzialità”.

M5S SU NOMINE COPAS: INCREDIBILI ASSENZE DI AIDO, AVIS E LEGAMBIENTE NELLE NOMINE, PD SVILISCE ORGANISMO

I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle commentano con amarezza le nomine proposte e votate dal Partito Democratico per la Conferenza permanente delle autonomie sociali.

“L’elenco delle figure proposte manca di rappresentare associazioni centrali per la vita toscana quali AIDO, AVIS e Legambiente. Questo è inaccettabile e ha il sapore di una lottizzazione politica interna al Partito Democratico dove il fine non è l’efficienza di un organismo come il COPAS. Apprezziamo alcuni dei nomi presentati, perché portavoce di organizzazioni ben radicate sui territori, ma non riteniamo corretto l’inclusione di piccole associazioni, spesso di chiara appartenenza politica, a fronte dell’esclusione di soggetti universalmente conosciuti come AIDO, AVIS e Legambiente”

USB NELLA CABINA DI REGIA PER RILANCIO AREA COSTIERA LIVORNESE

“La costa livornese si rilancia con nuovi metodi di partecipazione e per questo chiediamo che l’USB sia inclusa nella cabina di regia prevista dall’accordo di programma. L’organismo è infatti aperto alle rappresentanze sindacali e l’Unione Sindacale di Base è un’organizzazione che raccoglie centinaia di iscritti nell’area livornese, nonché, aspetto per noi centrale, anche lavoratori attualmente disoccupati. 

Purtroppo finora Rossi e il PD hanno omesso di convocare la USB nelle riunioni della cabina di regia e, considerato che si tratta solo di una scelta politica, chiediamo al Consiglio regionale di esprimere una netta posizione di apertura verso questo ampliamento della partecipazione”.

Atto disponibile al seguente link http://bit.ly/1Y9BVr4

ABBAZIA E MUSEO DI BADIA A SETTIMO BENI DA TUTELARE, SINDACO E REGIONE ASCOLTINO NOSTRO APPELLO

Questa mattina una delegazione del Movimento 5 Stelle accompagnata dalla Presidente regionale di Italia Nostra è tornata a visitare l’Abbazia e il Museo Paleontologico di Badia a Settimo, già oggetto di interrogazioni regionali e nazionali.

“Torniamo a parlare di Badia a Settimo per l’antica Abbazia e il Museo Paleontologico, componenti di un percorso culturale per valorizzare Scandicci che come Movimento 5 Stelle sosteniamo sin dalla campagna elettorale” ha affermato la consigliera comunale M5S Fabiana Fulici. “Il Museo rappresenta una risorsa finora a costo zero grazie all’impegno straordinario dei volontari del G.A.M.P.S. che vorremmo aiutati dalle istituzioni del territorio, con scelte quali l’affidamento anche del piano terra, dopo la dismissione dell’asilo. Si trovi un’altra destinazione per le friggitrici e le altre attrezzature utili alle sagre per la neonata Pro Loco”.

“Il Movimento 5 Stelle si occupa da tempo della Badia con interrogazioni a livello regionale e parlamentare – ha segnalato Irene Galletti, consigliera regionale M5S e vicepresidente della Commissione Cultura – un bene che, unito al Museo, meriterebbe ben altra promozione e supporto istituzionale. In tal senso ci muoveremo con l’assessora Barni a livello regionale e auspichiamo una collaborazione costruttiva con l’assessorato comunale alla Pubblica Istruzione per accordi e convenzioni che garantiscano afflussi programmatici di scolaresche del territorio”.

“Il Museo Paleontologico di Badia a Settimo fornisce un alto contributo culturale alla conoscenza storica dell’intero territorio toscano – ha dichiarato – per questo è necessaria una maggiore attenzione da parte delle istituzioni a questo bene comune”. Simone Casati, Presidente del G.A.M.P.S., ha precisato a riguardo “ogni reperto conservato a Badia rappresenta un valore aggiunto per il territorio lasciato alle generazioni future e merita la giusta visibilitĂ  e valorizzazione anche nell’ottica del rilancio turistico di cui si fa un gran parlare nella prospettiva della riforma alla legge regionale sul turismo”.

“Auspichiamo che questa visita aiuti a diffondere la conoscenza dell’enorme sforzo dei volontari del G.A.M.P.S. che da anni, a loro spese e con scarsissime risorse compensate da  passione e impegno, donano il loro tempo e le loro competenze per questa opera di divulgazione della storia del territorio”hanno concluso Fulici, Signorini e Galletti.

Valorizziamo Abbazia e Museo Paleontologico di Badia a SettimoABBAZIA E MUSEO DI BADIA A SETTIMO BENI DA TUTELARE, SINDACO E REGIONE ASCOLTINO NOSTRO APPELLOQuesta mattina una delegazione del Movimento 5 Stelle accompagnata dalla Presidente regionale di Italia Nostra è tornata a visitare l’Abbazia e il Museo Paleontologico di Badia a Settimo, giĂ  oggetto di interrogazioni regionali e nazionali. Presente per noi Irene Galletti“Il Movimento 5 Stelle si occupa da tempo della Badia con interrogazioni a livello regionale e parlamentare, un bene che, unito al Museo, meriterebbe ben altra promozione e supporto istituzionale. In tal senso ci muoveremo con l’assessora Barni a livello regionale e auspichiamo una collaborazione costruttiva con l’assessorato comunale alla Pubblica Istruzione per accordi e convenzioni che garantiscano afflussi programmatici di scolaresche del territorio”. “Torniamo a parlare di Badia a Settimo per l’antica Abbazia e il Museo Paleontologico, componenti di un percorso culturale per valorizzare Scandicci che come Movimento 5 Stelle sosteniamo sin dalla campagna elettorale” Fabiana Fulici portavoce MoVimento 5 Stelle Scandicci. “Il Museo rappresenta una risorsa finora a costo zero grazie all’impegno straordinario dei volontari del G.A.M.P.S. che vorremmo aiutati dalle istituzioni del territorio, con scelte quali l’affidamento anche del piano terra, dopo la dismissione dell’asilo. Si trovi un’altra destinazione per le friggitrici e le altre attrezzature utili alle sagre per la neonata Pro Loco”. “Il Museo Paleontologico di Badia a Settimo fornisce un alto contributo culturale alla conoscenza storica dell’intero territorio toscano – ha dichiarato Mariarita Signorini, presidente regionale di Italia Nostra – per questo è necessaria una maggiore attenzione da parte delle istituzioni a questo bene comune”. Simone Casati, Presidente del G.A.M.P.S., ha precisato a riguardo “ogni reperto conservato a Badia rappresenta un valore aggiunto per il territorio lasciato alle generazioni future e merita la giusta visibilitĂ  e valorizzazione anche nell’ottica del rilancio turistico di cui si fa un gran parlare nella prospettiva della riforma alla legge regionale sul turismo”.”Auspichiamo che questa visita aiuti a diffondere la conoscenza dell’enorme sforzo dei volontari del G.A.M.P.S. che da anni, a loro spese e con scarsissime risorse compensate da passione e impegno, donano il loro tempo e le loro competenze per questa opera di divulgazione della storia del territorio” hanno concluso Fulici, Signorini e Galletti.

Posted by Movimento 5 Stelle Toscana on Venerdì 11 dicembre 2015