M5S INFORMA

NOTIZIE RECENTI

Adesione M5S Toscana alla manifestazione No Valdera Avvelenata di Sabato 4 marzo

Le consigliere regionali Irene Gallletti e Silvia Noferi e il deputato toscano Andrea Quartini aderiscono alla manifestazione indetta dal comitato No Valdera Avvelenata che...

Scontri liceo Firenze, Galletti (M5S): “Prioritario ripristinare la didattica ordinaria per non danneggiare gli...

“L'aggressione di sabato perpetrata da parte di giovani di Azione Studentesca contro alcuni studenti è un episodio grave, che richiede una ferma condanna. La...

Giorno del Ricordo, Galletti (M5S): “Perseguire la pace sempre, per evitare che certe tragedie...

“Le ingiustizie, le uccisioni e la deportazione forzata degli italiani dell'Istria, della Venezia Giulia e della Dalmazia sono parte della nostra storia. Oggi, rivolgiamo...

Terremoto: Galletti (M5S), ”Gratitudine al contingente di soccorritori partito da Pisa”

La Presidente del Gruppo M5S, Irene Galletti, esprime il suo sincero ringraziamento ai soccorritori partiti ieri in tarda serata da Pisa per portare aiuto...

Cgil Toscana, Galletti (M5S):”Congratulazioni e buon lavoro a Rossano Rossi”

La Presidente del Gruppo M5S Toscana, Irene Galletti, esprime le sue piĂą sincere congratulazioni a Rossano Rossi per la sua recente nomina alla guida...

NOTIZIE IN EVIDENZA

CLIMATE CHANGE

L'OROLOGIO CHE DICE QUANTO TEMPO CI RESTA

L’orologio climatico che vedete sopra mostra due numeri. Il primo, in rosso, è un timer, che fa il conto alla rovescia di quanto tempo ci vorrĂ , agli attuali tassi di emissioni, per bruciare il nostro “bilancio di carbonio” – la quantitĂ  di CO2 che può ancora essere rilasciata nell’atmosfera limitando il 1,5 ° C sopra i livelli preindustriali. Questa è la nostra scadenza, il tempo che ci resta per intraprendere azioni decisive per mantenere il riscaldamento sotto la soglia di 1,5 ° C. Il secondo numero, in verde, sta monitorando la crescente% dell’energia mondiale attualmente fornita da fonti rinnovabili. Questa è la nostra ancora di salvezza. In poche parole, dobbiamo portare la nostra ancora di salvezza al 100% prima che la nostra scadenza raggiunga lo 0.

Sin, Galletti (M5S) “Sospeso lo studio che approfondisce gli effetti dell’inquinamento sui toscani che abitano in aree esposte”

Da novembre scorso il CoReAS, l’organismo incaricato dalla Regione di approfondire i dati epidemiologici relativi allo stato di salute dei toscani che abitano in prossimità dei Sin, non esiste più. La notizia è arrivata solo grazie all’interrogazione del Movimento 5 Stelle che chiedeva un...

Concorso Primario Ginecologia da rifare per “molteplici violazioni”, il Movimento 5 Stelle interroga la Regione

Il concorso per il ruolo di primario di ginecologia e ostetricia dell'Asl Toscana sud est deve essere rifatto a causa di “molteplici violazioni” nella procedura. Il giudice che ha seguito il caso ha emesso una sentenza in favore del ricorrente, sulla carta più qualificato...

Meyer di Firenze e riforma IRCCS, Galletti (M5S):”PD vota contro la risoluzione che chiede garanzie su posti letto ed ambulatori”

Il commento politico di Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle, a margine della discussione in Aula di Consiglio Regionale sulla riforma degli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) e che riguarderà anche l’Azienda ospedaliero-universitaria Meyer di Firenze. “Pensiamo che questa...