M5S INFORMA

NOTIZIE DAI TERRITORI

Piano regionale qualità aria-ambiente, Galletti (M5S):”Risorse e idee insufficienti. Serve maggiore attenzione al monitoraggio...

Firenze, 31 maggio 2023 - La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle esprime la propria posizione a margine della discussione in Aula dell’informativa sul...

Perquisizione alla Chimet, Irene Galletti del M5S presenta interrogazione urgente sulla gestione dei rifiuti

I carabinieri del Noe di Firenze, il nucleo operativo ecologico, hanno effettuato un blitz presso l'azienda Chimet di Badia al Pino nella mattina di...

Presidio Keu a Pontedera, Galletti (M5S): “Bonifiche urgenti, non si attendano ricorsi e sentenze...

"La tutela della salute non può attendere sentenze e ricorsi. Bisogna procedere urgentemente alla bonifica di tutti i siti contaminati da Keu, senza esitazione",...

Adesione M5S Toscana alla manifestazione No Valdera Avvelenata di Sabato 4 marzo

Le consigliere regionali Irene Gallletti e Silvia Noferi e il deputato toscano Andrea Quartini aderiscono alla manifestazione indetta dal comitato No Valdera Avvelenata che...

Scontri liceo Firenze, Galletti (M5S): “Prioritario ripristinare la didattica ordinaria per non danneggiare gli...

“L'aggressione di sabato perpetrata da parte di giovani di Azione Studentesca contro alcuni studenti è un episodio grave, che richiede una ferma condanna. La...

NOTIZIE RECENTI

CLIMATE CHANGE

L'OROLOGIO CHE DICE QUANTO TEMPO CI RESTA

L’orologio climatico che vedete sopra mostra due numeri. Il primo, in rosso, è un timer, che fa il conto alla rovescia di quanto tempo ci vorrà, agli attuali tassi di emissioni, per bruciare il nostro “bilancio di carbonio” – la quantità di CO2 che può ancora essere rilasciata nell’atmosfera limitando il 1,5 ° C sopra i livelli preindustriali. Questa è la nostra scadenza, il tempo che ci resta per intraprendere azioni decisive per mantenere il riscaldamento sotto la soglia di 1,5 ° C. Il secondo numero, in verde, sta monitorando la crescente% dell’energia mondiale attualmente fornita da fonti rinnovabili. Questa è la nostra ancora di salvezza. In poche parole, dobbiamo portare la nostra ancora di salvezza al 100% prima che la nostra scadenza raggiunga lo 0.

#BastaVitePrecarie: Il 17 giugno portiamo la nostra voce dalla Toscana a Roma! ISCRIVITI ORA

PARTI DALLA TOSCANA? PRENOTA IL TUO POSTO SUL BUS Link al form di iscrizione: https://tinyurl.com/BusToscanaBVP (Previsto un contributo di €.10) Lo scorso 1° maggio il Governo Meloni, in barba alla Festa del Lavoro, ha approvato un Decreto Precariato che disegna la nuova Italia dei contratti a tempo determinato –...

Multiutility, Galletti (M5S): “Prendiamo atto delle parole di Fossi e ribadiamo la nostra posizione sull’acqua e sul ruolo dei comuni nella gestione dei servizi locali”

Irene Galletti, consigliera regionale del Movimento 5 Stelle e coordinatrice regionale, ha espresso apprezzamento per l'apertura al dialogo manifestata dal segretario toscano del PD, Emiliano Fossi, il quale ha frenato sulla prevista quotazione in borsa della Multiutility. Tuttavia, Galletti ha voluto chiarire che fin...

Keu, Galletti (M5S): “Deludente la risposta di Giani alla nostra interrogazione. Chiediamo alla Giunta maggior impegno per tutelare la salute dei toscani”

“Le nostre "superficiali osservazioni", per richiedere la bonifica delle aree contaminate da Keu - così come definite dal Presidente Giani - seguono le dichiarazioni fatte dalla Giunta toscana a luglio 2022, in cui si era impegnata a procedere con la bonifica. Se le nostre...