M5S INFORMA

NOTIZIE DAI TERRITORI

stadio montecatini terme

Montecatini Terme – Nuovi fondi per lo Stadio: Realizziamo l’impianto per il futuro della...

Accogliamo con felicità il finanziamento di 600.000€ della Regione Toscana per le opere di completamento e miglioramento dello Stadio Comunale. Lo avevamo detto in...

Masterplan della Valdinievole: i Sindaci sostengano il potenziamento dell’Ospedale di Pescia

Masterplan della Valdinievole: i Sindaci sostengano il potenziamento dell’Ospedale di Pescia I Comuni della Valdinievole hanno approvato lo schema di convenzione per il Masterplan della...

Montecatini T: Esposto su DMO – Maggioranza lavora serena e compatta

A Montecatini l'opposizione ha deciso di abbandonare i banchi politici del Consiglio Comunale e svolgere la propria azione in quelli del tribunale. C'è chi...

Agliana: Trasporto scolastico – Sostegno accessibile fino a 19 anni grazie al M5S

Il consiglio comunale di Agliana del 05/11/24 ha approvato la mozione presentata dalla consigliera Silvia Pieri di Agliana in Comune in merito al trasporto pubblico...

Quarrata: Aggressione a lavoratore pericolosa deriva anti-democratica

Esprimiamo una ferma condanna per l'episodio di violenza avvenuto alla Vot International di Quarrata e solidarietà alla vittima, un operaio preso a bastonate perché...

NOTIZIE RECENTI

CLIMATE CHANGE

L'OROLOGIO CHE DICE QUANTO TEMPO CI RESTA

L’orologio climatico che vedete sopra mostra due numeri. Il primo, in rosso, è un timer, che fa il conto alla rovescia di quanto tempo ci vorrà, agli attuali tassi di emissioni, per bruciare il nostro “bilancio di carbonio” – la quantità di CO2 che può ancora essere rilasciata nell’atmosfera limitando il 1,5 ° C sopra i livelli preindustriali. Questa è la nostra scadenza, il tempo che ci resta per intraprendere azioni decisive per mantenere il riscaldamento sotto la soglia di 1,5 ° C. Il secondo numero, in verde, sta monitorando la crescente% dell’energia mondiale attualmente fornita da fonti rinnovabili. Questa è la nostra ancora di salvezza. In poche parole, dobbiamo portare la nostra ancora di salvezza al 100% prima che la nostra scadenza raggiunga lo 0.

Stop all’overtourism: approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno M5S che rafforza la vigilanza

Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato all'unanimità un Ordine del Giorno presentato dal Movimento 5 Stelle, con l’obiettivo di rafforzare la vigilanza sul turismo e contrastare il fenomeno dell’overtourism nelle città d’arte della regione. L'atto prevede l'istituzione di un sistema coordinato di vigilanza,...

Legge sul Turismo, Galletti (M5S) “Rivendichiamo con orgoglio il nostro contributo al testo”

"In merito alla Legge sul Turismo, il Movimento 5 Stelle rivendica con orgoglio il proprio ruolo all'interno della Seconda Commissione, che ha permesso di promuovere e cofirmare insieme al Presidente Gianni Anselmi alcune importanti misure volte a sostenere il settore turistico e a tutelare...

Un Bilancio da Ricalibrare: Galletti (M5S): “La Regione Toscana rincorre l’emergenza, mentre il governo nazionale non fa la sua parte”

“Un bilancio che cerca di affrontare le urgenze del presente, ma che manca di una visione solida per il futuro. La Regione Toscana, stretta tra vincoli finanziari e risorse limitate, è costretta a sacrificare la strategia di lungo termine in favore di interventi frammentari,...