M5S INFORMA

NOTIZIE DAI TERRITORI

Cordoglio per l’operaio deceduto a Pescia, urgenti manutenzione e sicurezza sul lavoro

Il Movimento 5 Stelle esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa dell’operaio deceduto oggi nel comune di Pescia, travolto da un albero durante lo...
stadio montecatini terme

Montecatini Terme – Nuovi fondi per lo Stadio: Realizziamo l’impianto per il futuro della...

Accogliamo con felicità il finanziamento di 600.000€ della Regione Toscana per le opere di completamento e miglioramento dello Stadio Comunale. Lo avevamo detto in...

Masterplan della Valdinievole: i Sindaci sostengano il potenziamento dell’Ospedale di Pescia

Masterplan della Valdinievole: i Sindaci sostengano il potenziamento dell’Ospedale di Pescia I Comuni della Valdinievole hanno approvato lo schema di convenzione per il Masterplan della...

Montecatini T: Esposto su DMO – Maggioranza lavora serena e compatta

A Montecatini l'opposizione ha deciso di abbandonare i banchi politici del Consiglio Comunale e svolgere la propria azione in quelli del tribunale. C'è chi...

Agliana: Trasporto scolastico – Sostegno accessibile fino a 19 anni grazie al M5S

Il consiglio comunale di Agliana del 05/11/24 ha approvato la mozione presentata dalla consigliera Silvia Pieri di Agliana in Comune in merito al trasporto pubblico...

NOTIZIE RECENTI

CLIMATE CHANGE

L'OROLOGIO CHE DICE QUANTO TEMPO CI RESTA

L’orologio climatico che vedete sopra mostra due numeri. Il primo, in rosso, è un timer, che fa il conto alla rovescia di quanto tempo ci vorrĂ , agli attuali tassi di emissioni, per bruciare il nostro “bilancio di carbonio” – la quantitĂ  di CO2 che può ancora essere rilasciata nell’atmosfera limitando il 1,5 ° C sopra i livelli preindustriali. Questa è la nostra scadenza, il tempo che ci resta per intraprendere azioni decisive per mantenere il riscaldamento sotto la soglia di 1,5 ° C. Il secondo numero, in verde, sta monitorando la crescente% dell’energia mondiale attualmente fornita da fonti rinnovabili. Questa è la nostra ancora di salvezza. In poche parole, dobbiamo portare la nostra ancora di salvezza al 100% prima che la nostra scadenza raggiunga lo 0.

Canoni livellari, Galletti (M5S) “Inaccettabile fare cassa sui cittadini con leggi obsolete e dimenticate”

La Regione Toscana, in un nuovo tentativo di reperire risorse per il bilancio sanitario, sta ricorrendo ai cosiddetti canoni livellari, oneri storici risalenti al periodo del Granducato di Toscana. Secondo Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle Toscana, si tratta di una scelta...

Solidarietà ai lavoratori della HSG di Castel San Niccolò: il Movimento 5 Stelle Toscana presenta un atto in Consiglio Regionale per sostenere i lavoratori

Il Movimento 5 Stelle Toscana esprime piena solidarietà  verso i lavoratori della HSG di Castel San Niccolò, che stanno affrontando una situazione di grande incertezza. È intollerabile che un'azienda sana, che non ha mai avuto problemi finanziari e che rappresenta un'eccezione in un settore...

Ecoballe, Galletti (M5S) “Corte dei Conti evidenzia gravi omissioni nella catena istituzionale. Regione chiarisca”

"La Regione Toscana deve chiarire la propria posizione riguardo alle gravi omissioni evidenziate dalla Corte dei Conti, che hanno contribuito ad aggravare il disastro ambientale delle ecoballe. È fondamentale che la Giunta informi l’Assemblea toscana e i cittadini sulle azioni intraprese per affrontare questa...