M5S INFORMA

NOTIZIE DAI TERRITORI

Il Movimento 5 Stelle si congratula con Raffaele Asciolla, nuovo consigliere comunale di Monteroni...

"I nostri migliori auguri di buon lavoro a Raffaele Asciolla, nuovo consigliere comunale di Monteroni d’Arbia per la lista Monteroni Aperta. Raffaele è un...

Cordoglio per l’operaio deceduto a Pescia, urgenti manutenzione e sicurezza sul lavoro

Il Movimento 5 Stelle esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa dell’operaio deceduto oggi nel comune di Pescia, travolto da un albero durante lo...
stadio montecatini terme

Montecatini Terme – Nuovi fondi per lo Stadio: Realizziamo l’impianto per il futuro della...

Accogliamo con felicità il finanziamento di 600.000€ della Regione Toscana per le opere di completamento e miglioramento dello Stadio Comunale. Lo avevamo detto in...

Masterplan della Valdinievole: i Sindaci sostengano il potenziamento dell’Ospedale di Pescia

Masterplan della Valdinievole: i Sindaci sostengano il potenziamento dell’Ospedale di Pescia I Comuni della Valdinievole hanno approvato lo schema di convenzione per il Masterplan della...

Montecatini T: Esposto su DMO – Maggioranza lavora serena e compatta

A Montecatini l'opposizione ha deciso di abbandonare i banchi politici del Consiglio Comunale e svolgere la propria azione in quelli del tribunale. C'è chi...

NOTIZIE RECENTI

CLIMATE CHANGE

L'OROLOGIO CHE DICE QUANTO TEMPO CI RESTA

L’orologio climatico che vedete sopra mostra due numeri. Il primo, in rosso, è un timer, che fa il conto alla rovescia di quanto tempo ci vorrà, agli attuali tassi di emissioni, per bruciare il nostro “bilancio di carbonio” – la quantità di CO2 che può ancora essere rilasciata nell’atmosfera limitando il 1,5 ° C sopra i livelli preindustriali. Questa è la nostra scadenza, il tempo che ci resta per intraprendere azioni decisive per mantenere il riscaldamento sotto la soglia di 1,5 ° C. Il secondo numero, in verde, sta monitorando la crescente% dell’energia mondiale attualmente fornita da fonti rinnovabili. Questa è la nostra ancora di salvezza. In poche parole, dobbiamo portare la nostra ancora di salvezza al 100% prima che la nostra scadenza raggiunga lo 0.

Museo Ginori, Galletti (M5S):”Il governo esclude la Toscana e decide non per competenza, ma per fedeltà politica”

Il Movimento 5 Stelle condanna con fermezza la decisione unilaterale del Ministero della Cultura di nominare Marco Corsini alla presidenza della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori, escludendo Regione Toscana e Comune di Sesto Fiorentino da un processo decisionale che, per statuto, avrebbe dovuto coinvolgerli. L’intesa...

Keu: Galletti (M5S), “Finalmente le bonifiche partono, ora bisogna correre per rispettare il 2025”

"Dopo anni di battaglie portate avanti con determinazione dal Movimento 5 Stelle, al fianco dei Comitati e dei cittadini che non si sono mai arresi nel chiedere verità e giustizia, finalmente si parte: le bonifiche dei siti contaminati dal KEU possono cominciare. È una...

M5S in pressing su Governo e Regione: “Intervengano per il ponte provvisorio sulla SP327”

Il Movimento 5 Stelle sollecita un intervento immediato da parte del Governo e della Regione Toscana per coprire i costi residui necessari alla realizzazione del ponte provvisorio sul fiume Foenna, lungo la SP327. L’infrastruttura temporanea è essenziale per garantire la continuità della viabilità tra...