M5S INFORMA

NOTIZIE DAI TERRITORI

Priority Montecatini soddisfazione del M5S per il nuovo progetto con Alia

Il Movimento 5 Stelle esprime grande soddisfazione per l’avvio di “priority Montecatini”, un progetto fino ad oggi riservato a due grandi città come Firenze...

Montecatini T – Approvata Mozione Consumo Suolo a saldo Zero

Il MoVimento 5 Stelle di Montecatini Terme annuncia con soddisfazione l’approvazione, durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, della mozione sul “Consumo di Suolo a...

Aggressione Ospedale S.Jacopo Pistoia: situazione insostenibile operatori troppo esposti per colpe del sistema

Il Movimento 5 Stelle esprime la propria solidarietĂ  e vicinanza al personale sanitario del Pronto Soccorso dell'Ospedale San Jacopo di Pistoia, vittima dell'ennesimo episodio...

Ponte sul torrente Bure: ritardi inspiegabili e disagi insostenibili per cittadini e lavoratori

Apprendiamo, con sconcerto, dalla stampa locale che il ponte sul torrente Bure lungo la SP 5 Montalese, il 28 u.s., non è stato riaperto al...

Il Movimento 5 Stelle si congratula con Raffaele Asciolla, nuovo consigliere comunale di Monteroni...

"I nostri migliori auguri di buon lavoro a Raffaele Asciolla, nuovo consigliere comunale di Monteroni d’Arbia per la lista Monteroni Aperta. Raffaele è un...

NOTIZIE RECENTI

CLIMATE CHANGE

L'OROLOGIO CHE DICE QUANTO TEMPO CI RESTA

L’orologio climatico che vedete sopra mostra due numeri. Il primo, in rosso, è un timer, che fa il conto alla rovescia di quanto tempo ci vorrĂ , agli attuali tassi di emissioni, per bruciare il nostro “bilancio di carbonio” – la quantitĂ  di CO2 che può ancora essere rilasciata nell’atmosfera limitando il 1,5 ° C sopra i livelli preindustriali. Questa è la nostra scadenza, il tempo che ci resta per intraprendere azioni decisive per mantenere il riscaldamento sotto la soglia di 1,5 ° C. Il secondo numero, in verde, sta monitorando la crescente% dell’energia mondiale attualmente fornita da fonti rinnovabili. Questa è la nostra ancora di salvezza. In poche parole, dobbiamo portare la nostra ancora di salvezza al 100% prima che la nostra scadenza raggiunga lo 0.

Monte Altissimo, presentata interrogazione in Regione. Galletti (M5S):“ Perché ancora nessuna elezione per l’ASBUC? I cittadini devono tornare protagonisti nella gestione dei beni collettivi”

“Ho presentato un’interrogazione alla Giunta regionale per chiarire perché, nonostante siano passati anni dal riconoscimento formale dell’ASBUC della Montagna di Seravezza, non siano ancora state convocate le elezioni per il suo organo rappresentativo. Non possiamo permettere che cittadini aventi diritto, restino esclusi da un...

Fine vita, Galletti (M5S): “Da Roma un testo sbagliato. Difendiamo il modello toscano e il diritto di scegliere fino alla fine”

“Quello approvato in Senato non è un passo avanti, è un passo falso. Il testo sul fine vita, calato dall’alto dalla maggioranza delle destre, non rispetta la volontà delle persone, ma riduce quanto disposto dalla Corte Costituzionale e marginalizza il Servizio sanitario pubblico. Così...

Salario minimo, Galletti (M5S): “Sulla vertenza Operosa si dia seguito ai principi condivisi in Consiglio Regionale. La Regione faccia la sua parte”

“Mentre la Toscana si distingue per l’impegno sul Salario minimo, è importante che questo si traduca anche in atti concreti. La vicenda dei lavoratori dell’Operosa, in sciopero a oltranza per il corretto riconoscimento contrattuale, richiama l’attenzione su un tema fondamentale: la coerenza nell’applicazione dei...