Blog Pagina 251

MARRAS IGNORA LA LEGGE O MENTE, SU INCENERITORE IL CONSIGLIO POTEVA FERMARE LA GIUNTA

Firenze 23 settembre 2015. I consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle commentano la dichiarazione rilasciata da Marras ieri alla stampa sul voto contrario suo e del suo gruppo circa la discussione in aula della mozione per fermare l’iter autorizzativo dell’inceneritore di Scarlino

“Leggiamo che secondo Marras, al netto del politichese, il suo voto non è “menefreghismo nei confronti del mio territorio” perchĂ© noi del M5S sapremmo bene “che non esistono strumenti che abbiano effetto su un’autorizzazione amministrativa a conclusione di un procedimento, come nel caso dell’inceneritore di Scarlino, tanto meno una mozione in Consiglio regionale”.

Ci chiediamo se Marras ignori la legge o semplicemente dica falsitĂ  sapendo di mentire.

In entrambi i casi ricordiamo a lui e a tutti i cittadini di Scarlino che l’Iter autorizzativo sull’inceneritore di Scarlino prevede al momento attuale l’accoglimento da parte della Giunta Regionale del parere favorevole espresso dalla Conferenza dei Servizi. Come forse Marras non ricorda o finge di non ricordare il Consiglio Regionale ha un unico potere di indirizzo verso la Giunta: la mozione.

Quindi noi del Movimento 5 Stelle abbiamo semplicemente studiato i lavori della Conferenza dei Servizi, verificata l’anomalia dell’assenza della Relazione di Riferimento – obbligatoria per legge – e di conseguenza esercitato l’unico diritto dato alle minoranze per tentare di convincere la maggioranza in consiglio, quindi il PD, della necessità di favorire la legalità su questo inceneritore, verificando quanto le norme impongono in questi casi a tutela della salute dei cittadini. Salute dei cittadini che evidentemente per Marras viene dopo la tutela del suo partito”.

Galletti (M5S) Su Peretola la parola ai cittadini

Su nuovo aeroporto di Peretola la parola ai cittadini ( Regione Toscana, consiglio regionale del 23 settembre 2015).

Giannarelli (M5S) Chiediamo rispetto per il PIT e per il Dibattito Pubblico

Chiediamo rispetto per il PIT e per il Dibattito Pubblico ( Regione Toscana, consiglio regionale del 23 settembre 2015).

M5S (23/09/2015) Anteprima del Consiglio Regionale

SU DARSENA EUROPA ASPETTIAMO IL DIBATTITO PUBBLICO, CASUALMENTE EMERSO DOPO LA NOSTRA RICHIESTA

Contro il regolamento la Giunta Rossi ha inviato la sua comunicazione su Darsena Europa oggi, anziché ieri, non permettendo ai consiglieri di maggioranza e opposizione di studiare l’atto ed eventualmente proporne di correlati. Questa allergia alla democrazia di Rossi continua a mietere vittime, anche se siamo felici di leggere per la prima volta che su Darsena Europa sarà avviato il Dibattito Pubblico da noi richiesto.

Come chiarito nel dibattito consiliare ci sono tre nodi critici nel progetto: le premesse macroeconomiche che lo giustificano, il piano finanziario che lo dovrebbe sostenere e le caratteristiche tecniche dell’opera Darsena Europa.

Quando leggiamo nella comunicazione della Giunta che l’opera dovrebbe consentire “5mila unità di lavoro di cui la stragrande maggioranza nella Provincia di Livorno”, ci chiediamo chi ha fatto queste stime e come. Ci interessa veramente capirlo.

Allo stesso modo quando leggiamo, e sentiamo ribadire in Consiglio dall’Assessore Ceccarelli, che un aumento dei fondali oltre i limiti del PRP sarà accompagnato da un semplice “adeguamento tecnico funzionale” è bene segnalare che siamo fuori da ogni legge e norma di buon senso: ha idea Ceccarelli quante migliaia di tonnellate di rifiuti speciali produca la diminuzione di qualche metro del fondale? Quanto costa tale aumento? Quale impatto genera? Come per Piombino servirà un nuovo PRP.

Ci vedremo nel dibattito pubblico, dove finalmente questo insieme di opere sarĂ  spiegato ai cittadini e siamo certi che la partecipazione darĂ  la risposta migliore su cosa necessita Livorno e la Toscana dal porto cittadino.

 

NUOVO PERETOLA: ROSSI RISPETTI PIT E LEGGE SULLA PARTECIPAZIONE

Il progetto del Nuovo Aeroporto di Peretola fa acqua da tutte le parti e ci desterebbe stupore riscontrare che il Partito Democratico, a pochi mesi dall’approvazione del PIT, si metta a sostenere atti in totale contrasto con quanto scritto in quel piano.

Abbiamo analizzato a fondo la Valutazione di Impatto Ambientale e letto con preoccupazione l’elenco di incongruità del progetto di Toscana Aeroporti Engineering con il PIT dove quest’ultima non esplicita in modo chiaro le interazioni e la coerenza del Nuovo Aeroporto con i progetti previsti nella stessa area che, lo ricordiamo, includono anche l’inceneritore di Case Passerini.

Qui il problema è molto semplice: il progetto di Nuovo Aeroporto non rispetta i vincoli del PIT – tra i quali la lunghezza a 2000 metri della pista – e non specifica né approfondisce ben 11 opere di mitigazione tra le quali una Valutazione di Impatto Sanitario del progetto che tenga conto dell’insieme delle opere previste per l’area (quindi anche dell’inceneritore).

Come già espresso in campagna elettorale la nostra posizione è chiara: no al Nuovo Aeroporto di Peretola, sì all’avvio di un dibattito pubblico nel corso del quale sia analizzata strategicamente l’opportunità di questo aeroporto, dei suoi sviluppi in ottica integrata con Pisa e soprattutto sia restituita ai cittadini della Piana la possibilità di chiedere e ottenere la fine di un incubo e l’inizio di un piano serio di rilancio dell’area.

Rossi rispetti la legge e avvii da subito quel Dibattito Pubblico previsto dal Comitato di garanzia. Noi ci saremo senz’altro, insieme ai Comitati, per dare il nostro contributo.

PD E LEGA INDECOROSI VOTANO CONTRO DISCUSSIONE PER FERMARE INCENERITORE DI SCARLINO

Questa scelta fornisce carta bianca a Rossi per autorizzare l’inceneritore di Scarlino, in presenza di un’evidente irregolarità nel parere favorevole fornito dalla Conferenza dei Servizi.

Con questo atto i consiglieri regionali PD e Lega Nord hanno sancito l’illegittima riapertura dell’inceneritore di Scarlino e avvieranno tutte le conseguenze socio-sanitarie presenti.

Come ricordato dal nostro capogruppo Giannarelli ci meravigliamo per tutti ma soprattutto per Marras, consigliere grossetano, che sceglie di non ritenere importante discutere oggi di questo tema fondamentale per i concittadini del suo territorio. Non finisce qui, faremo di tutto per arrivare a fermare l’inceneritore di Scarlino Energia. Un’opera inutile, dannosa e pericolosa giù fermata dal Consiglio di Stato.

Ci chiediamo in parallelo come dobbiamo giudicare la presenza dei consiglieri della LEGA NORD all’atto di consegna delle firme del comitato No all’Inceneritore di Scarlino a tutte le opposizioni. Forse solo un bisogno di apparire davanti alle telecamere?

L’Atto la cui discussione è stata bocciata oggi in aula è disponibile al seguente link http://bit.ly/1L9hOgq

Quartini (M5S) su relazioni dei garanti infanzia e adolescenza

E’ necessario rendere piĂą fruibili le relazioni dei garanti dell’infanzia e dell’adolescenza. I contenuti devono essere di carattere piĂą scientifico. (22 settembre 2015)

Giannarelli (M5S). Impareremo a conoscerci, partecipazione ad atto concluso

Chiediamo il rispetto della legge sulla partecipazione, non è possibile proporre un percorso partecipativo ad atto concluso. (22 settembre 2015)

Galletti (M5S). Su Darsena Europa milioni i investimento su scenari campati in aria

Su Darsena Europa, milioni di euro di investimento su scenari campati in aria. Chiarezza subito e dibattito pubblico. (Consiglio Regionale del 22/09/2015)