
«Esprimiamo la nostra piena solidarietà e vicinanza ai volontari di Legambiente e a tutti coloro che da anni si prendono cura dell’Oasi della Querciola, un luogo di straordinario valore naturalistico e sociale, colpito ancora una volta da un incendio che ha distrutto il capanno “Cavalieri Ovest”. Dopo quindici episodi in pochi mesi, appare ormai evidente che si tratti di incendi dolosi e che non si possa più rimandare un intervento attivo e deciso», dichiarano Irene Galletti e Luca Rossi Romanelli, neoeletti consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle in Toscana.
«Di fronte a una simile escalation di atti che sembrano mirati a distruggere un patrimonio collettivo, la Regione non può restare a guardare. Non appena il nuovo Consiglio regionale si sarà insediato, chiederemo un intervento urgente dell’assessorato competente per rafforzare i controlli sull’area e coordinare con i Comuni e le forze dell’ordine un piano straordinario di vigilanza e prevenzione degli incendi nelle aree naturalistiche della Piana fiorentina», proseguono i consiglieri.
«L’Oasi della Querciola è un simbolo di partecipazione civica e di amore per l’ambiente: chi la colpisce ferisce l’intera comunità. Siamo certi che la passione e la determinazione dei volontari non verranno meno, ma ora serve una risposta concreta delle istituzioni – ferma, visibile e immediata – per difendere la Piana e chi la custodisce», concludono Galletti e Rossi Romanelli.