“Riportare al centro dell’agenda politica la dignità del lavoro e la sicurezza”: con queste parole Irene Galletti, presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale toscano, presenta l’evento “Il Lavoro in Toscana”, che si terrà venerdì 23 maggio alle ore 15.30 nella Sala Auditorium del Consiglio Regionale, in Viale Cavour 4, a Firenze.

Promosso dal Movimento 5 Stelle e aperto alla cittadinanza, l’appuntamento nasce per stimolare un confronto concreto tra istituzioni, forze sindacali e rappresentanze politiche su uno dei temi più urgenti e trasversali del presente. “Il confronto tra istituzioni, sindacati e cittadini – sottolinea Galletti – è oggi più che mai necessario per affrontare la transizione digitale ed ecologica senza lasciare indietro nessuno e garantire i diritti di chi lavora”.

Per i saluti istituzionali interverrà proprio Irene Galletti, promotrice dell’iniziativa, in qualità di presidente M5S in Toscana e componente della Seconda Commissione del Consiglio Regionale, competente in materia di lavoro ed economia; seguiranno gli interventi di Alessandra Nardini, assessora regionale al lavoro, formazione professionale e università; Rossano Rossi, segretario generale della Cgil Toscana; Nunzia Catalfo, già ministra del Lavoro e delle Politiche sociali; Dario Danti, assessore al lavoro del Comune di Firenze; Stefano Fassina, economista e già deputato; Andrea Quartini, deputato M5S e vicepresidente della Commissione parlamentare sulle condizioni di lavoro; Stefania Lio, vicesegretaria del Pd Toscana. 

“Il lavoro è la vera misura di ogni proposta progressista – conclude Galletti –. Questo confronto rappresenta un’occasione utile per capire se, su questo terreno, esiste una reale sintonia tra sensibilità diverse. Discuteremo di sicurezza nei luoghi di lavoro, l’applicazione di un salario minimo negli appalti regionali,un  reddito di cittadinanza toscano e delle politiche necessarie per affrontare l’impatto sociale dell’intelligenza artificiale. Misure necessarie per colmare le gravi inefficienze e le mancanze prodotte dal governo delle destre”.

La locandina ufficiale dell’evento.