La tutela dell’ambiente è, da sempre, un pilastro fondamentale del Movimento 5 Stelle. A conferma di questo, l’accordo di coalizione firmato lo scorso agosto con il candidato presidente Eugenio Giani ha sancito un impegno preciso: “Tutela dell’ambiente e bonifiche”.

Nel nostro territorio, questa visione si traduce in un punto non negoziabile: la riconversione dell’inceneritore di Montale. L’impianto deve cessare la sua attività di incenerimento e le aree circostanti devono essere bonificate per essere integrate in una sana economia circolare.

Le ambiguità della politica non sono più accettabili,” dichiara Simone Magnani, capolista del Movimento 5 Stelle a Pistoia. “Da troppo tempo assistiamo a dichiarazioni pubbliche che non coincidono con gli atti amministrativi. Giani ha preso un impegno chiaro, anche nei confronti del suo stesso partito, e il Movimento 5 Stelle è orgoglioso di aver portato la propria visione su un tema così cruciale a livello regionale.”

A tal proposito, non possiamo fare a meno di denunciare la grave incoerenza dell’attuale Amministrazione comunale. Il Sindaco Benesperi, che oggi si dichiara “preoccupato per la mancanza di informazioni”, quando era all’opposizione si faceva riprendere davanti all’impianto di Via Tobagi, promettendone la chiusura in caso di elezione.

Eppure, una volta diventato Sindaco, ha avuto la possibilità di disporne la chiusura al 31 dicembre 2024. Invece, nel marzo 2024, ha inspiegabilmente prorogato l’attività per altri tre anni, più uno, disattendendo clamorosamente l’impegno preso dal suo stesso Consiglio comunale che, il giorno prima della proroga, gli aveva affidato il mandato di chiudere l’impianto.

A ciò si aggiunge la posizione di un membro della sua stessa Giunta, l’assessore al Bilancio, che più volte si è espresso pubblicamente a favore della prosecuzione dell’incenerimento, gettando un’ombra di incertezza e divisione all’interno dell’esecutivo.

Il Sindaco si preoccupi, piuttosto, del continuo consumo di suolo nel territorio aglianese, dei frequenti allagamenti e del traffico veicolare in costante aumento. – commenta Susanna Zinzocchi candidata nella circoscrizione di Pistoia per il M5SL’Amministrazione non può limitarsi all’inaugurazione di parchi e scuole, spesso realizzate grazie ai fondi del PNRR, un piano a cui la sua parte politica (Fratelli d’Italia) si è astenuta e ha remato contro in sede di votazione europea.”

Il Movimento 5 Stelle continuerà a lavorare affinché gli impegni presi vengano mantenuti. L’inceneritore deve essere convertito. Il futuro del nostro territorio e la salute dei nostri cittadini sono la nostra priorità.

Movimento 5 Stelle