EVENTO: “IL LAVORO IN TOSCANA”un confronto pubblico tra politica, sindacato e istituzioni sulle sfide del presente e del futuro

7

Venerdì 23 maggio a Firenze un appuntamento aperto alla cittadinanza con protagonisti di primo piano del dibattito politico e sociale regionale e nazionale

Il lavoro come chiave per leggere le trasformazioni del nostro tempo e come leva per costruire un futuro più giusto, inclusivo e sostenibile. Venerdì 23 maggio 2025, alle ore 15.30, nella Sala Auditorium del Consiglio Regionale (Viale Cavour 4, Firenze), si terrà “Il Lavoro in Toscana”, un evento aperto al pubblico e fortemente voluto dal Movimento 5 Stelle per alimentare un confronto concreto tra rappresentanti delle istituzioni, dei sindacati e della politica, in un momento storico segnato da profondi cambiamenti economici, ambientali e sociali.

“Dobbiamo riportare al centro dell’agenda politica la dignità del lavoro e la sicurezza di chi lavora” – dichiara Irene Galletti, promotrice dell’evento – “Il confronto tra istituzioni, sindacati e cittadini è oggi più che mai necessario per affrontare la transizione digitale ed ecologica senza lasciare indietro nessuno”.

Il dibattito vedrà la partecipazione di protagonisti significativi del panorama politico regionale e nazionale, con una lunga esperienza nelle politiche del lavoro, nella rappresentanza sindacale e nella promozione dei diritti sociali.

Saluti:

  • Irene Galletti, Presidente del Gruppo Movimento 5 Stelle in Toscana e componente della Seconda Commissione del Consiglio Regionale, competente in materia di lavoro ed economia

Interverranno:

  • Alessandra Nardini, Assessora regionale al lavoro, formazione professionale, università

  • Rossano Rossi, Segretario generale CGIL Toscana

  • Nunzia Catalfo, già Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali

  • Dario Danti, Assessore del Comune di Firenze al lavoro, università e ricerca

  • Stefano Fassina, economista, già deputato

  • Andrea Quartini, Deputato M5S e Vicepresidente della Commissione Parlamentare sulle condizioni di lavoro

  • Stefania Lio, Vicesegretaria PD Toscana

A moderare l’incontro sarà Federica Vettori, esperta in relazioni istituzionali.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sviluppare una visione condivisa sul ruolo del lavoro nel contesto toscano e nazionale, affrontando temi come la precarietà, la formazione, la tutela dei diritti, la qualità dell’occupazione e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo importante momento di riflessione e confronto, che si propone di intrecciare visioni e proposte per una Toscana più equa, resiliente e consapevole delle sfide del futuro.